Come si stampano i fogli macchina

Il servizio stampa fogli macchina online è a disposizione per tutti i professionisti e le aziende che necessitano di ottenere lavori di massima qualità e precisione. La stampa di fogli macchina permette di avere una panoramica sulle proprie creazioni, chiara e precisa. I professionisti del settore tipografico e delle Arti Grafiche conoscono bene l’importanza del Foglio Macchina in grado di ottimizzare le produzioni di stampa ottenendo un grande risparmio economico e di tempo.
I servizi online stampa fogli macchina, permettono anche di raggruppare gli ordini su fogli macchina usufruendo così di un servizio di grande efficacia ed economicità, perfetto per gli stampati di piccole dimensioni. In questo modo viene ridotto il consumo e lo spreco di carta. Sono diverse le realtà online che permettono di stampare fogli macchina nei due formati classici, il 64×88 cm e il 70×100 cm. La stampa è realizzata in offset per garantire il meglio del materiale rivolto principalmente alle piccole tipografie che non possono o non intendono stampare autonomamente, ma che sono disponibili a portare a termine le lavorazioni di finitura, quali il taglio, la piega o la rilegatura. Solitamente i fogli macchina sono disponibili in tre diverse grammature: 115 grammi, 170 gr. e 300 gr. Diverse sono anche le tipologie di carta: carta patinata con finitura lucida od opaca.
Ma cosa sono i fogli macchina?
I fogli macchina sono fogli di carta di dimensione standard sui quali vengono stampati uno o più elementi, uguali o diversi fra loro, senza alcun tipo di lavorazione specifica, quindi senza piegatura, cordonatura o senza foratura aggiuntiva. Gli elementi disposti sul foglio macchina prendono il nome di “posa”, mentre per “resa” si intende il numero delle ripetizioni di ciascuna posa. Questi semilavorati possono essere utilizzati da stamperie, tipografie e cartotecniche. Vengono utilizzati per fare test, prove e molto altro sui prodotti che vengono proposti ad un cliente.
L’utilizzo dei fogli macchina prevede che, durante il processo di impaginazione, venga creato un documento della dimensione della plancia, la quale viene fornita dal tipografo. I vari elementi da stampare, come pieghevoli o volantino, vengono disposti sul documento in modo da riempirlo il più possibile, per un notevole abbattimento dei costi. Il formato di stampa più utilizzato e comune è il classico 70×100 cm, ma è possibile stampare anche in altri formati, come il 32×44 cm, il 64×44 cm, il 50×70 cm e il 64×88 cm. Solitamente i fogli macchina vengono consegnati stesi, con scala colore e non rifilati per rispettare i formati e l’uso dei layout.
La stampa dei fogli macchina si rivolge a diversi settori, dalla comunicazione al settore tipografico. Servizio utile per agenzie, studi grafici, tipografie. Possono essere impreziositi e personalizzati con la plastificazione.
Che tipo di prodotto è possibile stampare sui Fogli Macchina?
I prodotti che possono essere stampati sui fogli macchina sono innumerevoli: volantini, pieghevoli, biglietti da visita, cartoline, ma anche adesivi, etichette. La funzionalità di questo tipo di stampa offset non riguarda il tipo di prodotto che consente di stampare ma l’abbattimento dei costi visto il poco spreco di carta che permettono.