Stampa cataloghi punto metallico: 3 consigli per non sbagliare
Non di rado nelle piccole imprese e nelle micro imprese, per la creazione dei propri strumenti per la comunicazione e per la promozione, non è presente il budget necessario per rivolgersi a dei professionisti esterni. Ecco che allora delle risorse interne, pur non avendo particolari competenze in fatto di grafica, di scrittura o di stampa, si trovano a dover progettare biglietti da visita, brochure e cataloghi aziendali. Di certo con il supporto di professionisti esperti e specializzati affrontare questo compito potrebbe essere più semplice, ma va detto che con i moderni strumenti che si possono trovare in rete – dagli strumenti gratuiti per la progettazione grafica fino ai siti web to print per la stampa online – è possibile comunque raggiungere dei risultati apprezzabili. Gli errori, però, sono sempre dietro l’angolo: vediamo quindi 3 consigli per non sbagliare nel momento in cui si è chiamati a creare il file per la stampa cataloghi punto metallico.
La stampa su sandwich: un supporto rigido elegante e facilmente personalizzabile
Cosa significa stampa su sandwich?
La stampa su Sandwich significa riuscire ad assicurare alla propria azienda la migliore stampa ad alta definizione su un materiale che risulta leggero ma anche indeformabile, dal momento che non si piega, ideale per essere utilizzato per stampe di grande formato in ambienti interni.
Cos’è il pannello sandwich?
Il pannello sandwich, conosciuto anche come pannello piuma o communication, è un materiale composito di ultima generazione pensato appositamente per gli espositori pubblicitari ed è un supporto altamente versatile nell’arredamento degli spazi interni.
Dalle missive alle mail: la storia delle lettere
Le prime missive risalgono all’epoca dei Sumeri intorno al 3000 a.C. Venivano utilizzate delle tavolette di argilla che, una volta scritte, venivano essiccate al sole e poi ricoperte da un secondo strato di argilla fresca sul quale era impresso il nome e l’indirizzo del destinatario. I contenuti erano strettamente documenti amministrativi, contratti di lavoro, affitti di terreni e vendite di derrate alimentari. Il primo tentativo di comporre una lettera a scopo commerciale tramite penna e inchiostro su papiro avvenne nell’Antico Egitto, sempre intorno al 3000 a.C.In epoca romana alcune lettere di carattere amministrativo furono scritte fondendole su tavole di bronzo.Con la fine dell’impero Romano, la scrittura di lettere, se pure a carattere commerciale, tornò ad essere un gesto riservato a pochi alfabetizzati e quasi esclusivamente appartenenti al mondo religioso. Il papiro venne lentamente sostituito dalla pergamena.
Come nascono i supporti rigidi di stampa?
Come scegliere la stampa sul supporto rigido
Oggi la stampa digitale offre tante possibilità e spesso, chi non è del settore, può trovarsi in difficoltà quando si tratta di scegliere, ecco quindi di seguito spiegata la differenza tra i vari supporti rigidi di stampa.
Quali sono le opportunità offerte dalla stampa sul supporto rigido?
Il cartone, ad esempio, è considerato un supporto rigido economico, ma ci sono altri materiali che risultano essere molto più tecnologici come l’alluminio ed il sandwich. Tutti questi supporti svolgono il loro compito, ma sapere le differenze e le caratteristiche, può aiutare nella scelta del supporto migliore per le nostre necessità di stampa.
Guida ai supporti rigidi di stampa
In quest’articolo cerchiamo di spiegare quali sono le differenze tra i vari supporti rigidi di stampa per consigliare verso la scelta ideale per le proprie necessità.
Pannelli rigidi forex
Il Forex è un materiale che vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo e la stampa risulta davvero efficace. Vengono utilizzati nelle fiere, nei centri commerciali e nei negozi. Questa tipologia di stampa è consigliata per chi deve organizzare eventi, mostre, promozioni, a tutte le attività che hanno a che fare con un forte passaggio. Su Twentyprint lo trovi sempre ad un prezzo competitivo online.
Sublimatica, la nuova frontiera della stampa
Sublimatica è la nuova frontiera della stampa, ma per capire esattamente dobbiamo spiegare cos’è la sublimazione.
Per sublimazione si intende il processo di trasformazione che gli inchiostri subiscono quando, a contatto col calore, si trasformano in gas (sublimano) e si uniscono in maniera stabile alla superficie in poliestere.
E’ possibile realizzare la sublimazione per mezzo degli stampati a getto d’inchiostro. Parliamo di inchiostri sublimatici, che devono essere utilizzati con la carta specifica per sublimazione. Una volta che la carte riceve l’inchiostro, lo stesso viene trasferito sulla superficie scelta per mezzo di una pressa.
Sacchetti in carta ecologica, la nuova frontiera delle shopper
Per un’azione di marketing davvero efficace ed al tempo stesso economica, i sacchetti in carta ecologica, rappresentano la nuova frontiera delle shopper. Possono essere stampate con tecnica flessografica a un colore su carta totalmente riciclata, ideali per negozi e attività commerciali in genere e disponibili in vari formati. In commercio la tipologia di colore è davvero molto ampia, ad esempio, avana, verde mela, avorio, arancio, blue, lilla, rosso sono solo alcuni dei colori disponibili.
I sacchetti in carta ecologica, sono la nuova frontiera delle shopper perchè è sicuramente il miglior modo per aiutare l’ambiente, e soprattutto diventano una scelta obbligata per chi, pur rispettando l’ambiente, non intende rinunciare ad un mezzo pubblicitario da sempre tra i più efficaci ed efficienti. I sacchetti in carta ecologica, rappresentano un vero trend del momento, sono è eco-friendly e perfettamente in linea con le normative vigenti in materia di compostaggio. Sono utili, leggeri, resistenti, riutilizzabili e soprattutto non passano inosservati grazie alla personalizzazione con il logo aziendale sempre bene in vista grazie all’ampia area di stampa. Per questo sono ideali per tante attività, aziende, associazioni e brand. Si tratta del mezzo pubblicitario meglio adatto per farsi notare ed incrementare le vendite da subito.