Disdetta Enel: tempi, costi e modalità
Inviare una disdetta Enel è più semplice di ciò che sembra. Tuttavia, è bene sapere innanzitutto che cos’è una disdetta, e quando è necessario richiederla.
Per “disdetta” si intende la chiusura del contatore: in gergo tecnico si parla infatti di “disdetta con suggello”, poiché il contatore viene sigillato cosicché nessuna possa usarlo fino a che non verrà stipulato un nuovo contratto (con Enel oppure con un altro gestore a propria scelta).
Ma come si effettua una disdetta Enel, e quali sono i suoi costi?
Le 5 regole d’oro per scommesse sportive vincenti

Con le scommesse sportive si possono ricavare interessanti entrate a patto che si proceda con estrema razionalità evitando di puntare su grandi vittorie in poco tempo.
Con le scommesse sportive si può vincere anche tanto, ma solo quando si è maturata una certa esperienza.
E’ molto importante, quindi, che all’inizio le puntate siano basse.
Tuttavia, di accorgimenti per scommesse sportive responsabili e vincenti ce ne sono tanti altri.
Ecco una panoramica di regole d’oro che si riveleranno utili ad ottimizzare le vostre vincite.
Edentulia parziale o totale: cos’è e come si cura?

Con il termine edentulismo ci si riferisce, in termini tecnici, alla mancanza di denti.
Nello specifico questo fenomeno si distingue in edentulia parziale o totale a seconda che manchino tutti i denti o alcuni di essi.
Tale patologia è diffusa soprattutto in persone con età superiore ai 65 anni, tuttavia non è esclusa la sua incidenza anche in soggetti in età più precoci.
Auto nuova sì, ma a noleggio: ecco la formula noleggio auto lungo termine

Il noleggio auto lungo termine è la più conveniente formula alternativa all’acquisto di vetture o al leasing.
Gimax, azienda da anni al servizio di chi guida nel territorio piemontese e lombardo, offre contratti flessibili e vantaggiosi.
Scegliere a noleggio un’auto nuova per più anni è una soluzione che permette non solo di risparmiare, ma anche di vivere senza l’ansia delle scadenze.
Il mistero della scala a chiocciola di palazzo Barberini

Uno dei più famosi ed ammirati esempi, su scala mondiale, di scala a chiocciola si trova nella nostra bella Italia, per la precisione a Palazzo Barberini a Roma.
La storia di questo gioiello architettonico ci fa tornare all’anno 1623, quando Maffeo Barberini venne eletto Papa (Urbano VIII), nel pieno dell’epoca barocca, e si trovò per questo con l’obbligo di costruire un grande palazzo rappresentativo della sua famiglia che sarà parte attiva nel governo papale. I lavori iniziarono nel 1625. Il progetto venne affidato a Carlo Maderno, l’archittetto più in voga dell’epoca, lo stesso che creò la facciata di San Pietro.
Cos’è il collasso carpale
La mano, a differenza degli arti inferiori, non necessita di sviluppare potenza per svolgere le sue funzioni, semai, necessita una corretta stabilità.
La diminuzione della mobilità causata dalla cosiddetta artrosi radiocarpale o collasso carpale può essere considerata non invalidante, ma genera una disabilità significativa nello svolgimento della maggior parte delle attività del paziente se è dolorosa.
Le conseguenze di fratture e lussazioni del radio distale e delle ossa carpali sono la causa più comune di artrosi post-traumatica a livello del radio.
I Sistemi di Gestione Aziendale
Che cosa sono i sistemi di gestione? I sistemi di gestione sono un’architettura che è presente in molte aziende al giorno d’oggi e che crea delle interferenze nello svolgimento delle quotidiane operazioni che si attuano all’interno delle imprese. Questo succede però se l’implementazione di un sistema di gestione viene fatta in maniera non razionale e non autosufficiente. Questi sistemi di gestione sono utilizzati per creare un’armonia tra le diverse realtà aziendali per quanto riguarda i processi di produzione e l’erogazione di servizi. Servono a costruire degli standard univoci che rispondano a norme internazionali.